giovedì 6 marzo 2025

Due belle novità!

 L'ultima volta che sono passata da queste parti è stato per lamentarmi di un biennio quantomeno complicato. Ormai il blog è un po' parcheggiato, ammetto in favore di social, ma stanno succedendo un paio di cose molto belle per la mia vita e mi andava di lasciarne qua un ricordo.


La prima è così incredibile che ancora fatico a realizzarlo. Ho scritto un saggio sul cinema dell'orrore! Durante un pranzo con la mia amica Ilaria e i nostri pazienti mariti abbiamo realizzato che di libri sul cinema horror in libreria ce ne sono sempre troppo pochi e abbiamo pensato di scriverne uno noi. Poiché siamo le femministe guastafeste che siamo, il libro si occupa del modo in cui il cinema ha raccontato il femminile. Abbiamo scelto di fare un percorso dal 1968 al 2024, analizzando 24 pellicole che secondo noi sono significative per l'argomento in questione. Il nostro "Not in my movie" è uscito il 15 febbraio, ne ho una copia a casa che mi osserva eppure ancora è troppo bello per essere vero. C'è una bellissima prefazione di Marina Pierri e un'appendice in cui dieci persone amiche hanno raccontato un film con cui hanno un rapporto speciale. Ne ho parlato a lungo in una live che trovate sul mio canale Youtube, ma non potevo non lasciare un briciolo di questa gioia anche qui. Vi lascio il link, qualora vogliate fare parte anche voi del viaggio del mio primogenito! 




La seconda è altrettanto bella. In un episodio di Nuovi Incubi abbiamo detto scherzando che "se ci invitate da qualche parte veniamo!". Detto fatto, un ascoltatore ci ha invitato. A Orvieto esiste un'associazione che si occupa di inclusione e diversità, si chiama ciCasco e organizza eventi culturali sul territorio. Ha organizzato per noi due eventi splendidi che si terranno il 22 marzo. Alla mattina io e Lucia saremo al Liceo Artistico di Orvieto, per registrare una puntata speciale del nostro podcast insieme ai ragazzi della scuola. Parleremo di come l'horror ha parlato del difficile tema della famiglia, tema che i ragazzi stessi hanno selezionato insieme a noi. Lo ascolterete presto!
Al pomeriggio, invece, saremo alla Libreria Sovrappensieri, che ci ospiterà dalle 16.30 per fare due chiacchiere su come l'horror ha spesso usato la possessione demoniaca per parlare di malattia mentale e di corpo femminile. 
Quando Nuovi Incubi esce dal terreno conosciuto e confortevole di Spotify lo fa per una buona ragione, e infatti al nostro progetto è legata una donazione a Telefono Amico Italia, che quotidianamente lavora per aiutare chi ha un momento di difficoltà.
Ci farebbe tanto felici trovarvi lì, a difendere il nostro genere tanto bistrattato tutti insieme!




Sì, era un post un po' spottone pubblicitario, questo. Ma dopo tanti mesi a lamentarmi e basta era giusto contrastare con qualcosa di bello. 
Spero stiate tutti bene, amici della blogosfera, che le vostre giornate siano contente come rendono contenta me le due cose qui sopra. 
Un abbraccio!

8 commenti:

  1. Qui nella mia galassia lontana lontana tutto bene e mi fa piacere ritrovare un tuo post.
    Anzi ti ricordo l'appuntamento di domani molto importante poiché è il cinquantesimo di Profondo Rosso per il quale ho preparato un post che uscirà domani nel mio stile da cialtrone, nel senso che per le cose serie su questi argomenti horror sei sicuramente più esperta tu.
    Ciaooo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E complimenti per la tua nuova esperienza da scrittrice!!!

      Elimina
  2. Inoltre non avevo idea di quello che ti fosse accaduto.
    Hai tutta la mia solidarietà con un grande abbraccio

    RispondiElimina
  3. Wow, no ma hai fatto bene, notizie belle sempre accette ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ogni tanto ci meritiamo le belle notizie anche noi, vero?

      Elimina
  4. Le notizie belle mi mettono sempre di buon umore :) spero per te siano le prime di una lunghissima serie!

    RispondiElimina

Disclaimer

La cameretta non rappresenta testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza nessuna periodicità. La padrona di casa non è responsabile di quanto pubblicato dai lettori nei commenti ma si impegna a cancellare tutti i commenti che verranno ritenuti offensivi o lesivi dell'immagine di terzi. (spam e commenti di natura razzista o omofoba) Tutte le immagini presenti nel blog provengono dal Web, sono quindi considerate pubblico dominio, ma se una o più delle immagini fossero legate a diritti d'autore, contattatemi e provvederò a rimuoverle, anche se sono molto carine.

Twitter

Facebook