Cercherò di scrivere questo post
respirando profondamente e cercando di trattenere le parolacce, che
non sta bene.
Il Maripensiero di oggi è sui remake.
Per i pochi che non lo sapessero, un
remake è il rifacimento di
un'opera già esistente. Ne esistono di varie tipologie, ma il succo
è quello, non ci si scappa.
Bene, ecco il sunto: mi stanno
profondamente sul cazzo. (ops, m'è scappato.)
Io davvero capisco che dopo anni e anni
e anni di produzione cinematografica sia difficilissimo riuscire a
trovare qualcosa di nuovo, innovativo e originale. Lo riconosco. Ma
per quale razza di assurdo motivo prendere le idee di ALTRI e
specularci su? La risposta era insita nella domanda. Per SOLDI.
A tutti piace il denaro, per carità,
io di sicuro non auspico a una vita da clochard. Ma rubare i prodotti
creati da altri e nascondere il reato sotto il nome di 'remake' è
una carognata! Guadagnare soldi sul lavoro altrui. Non si può
vedere.
Nel mondo horror, poi, la moda dei
remake è diffusissima, ne sfoderano uno all'anno (quando vogliono
stare scarsi) con la leggerezza con cui sfoggerebbero degli anelli di
diamanti.
Se io rubassi una maglietta di un'altra
persona, non la indosserei così orgogliosamente.
E vogliamo parlare della mania tutta
americana di prendere in prestito film stranieri per rifarli con i
loro superbudget? Rec che diventa Quarantine, la meravigliosa
trilogia Millennium americanizzata con Daniel craig, Ju-On che si
trasforma in The grudge..
E il prequel/remake/casinoebasta de 'La
cosa'?
La mia ira di oggi da cos'è causata?
Ho appena letto quali saranno i remake che presto vedremo nelle
nostre sale. Io vi riporto parte dell'elenco, a voi il giudizio.
- Carrie.L'originale, tratto da un romanzo di Stephen King, è del 1976. Cult da subito, da sempre, ancora oggi dopo anni. Era necessario rifarlo? Ovviamente NO.
- La casa.Partorito dal geniale Raimi nell'80, ne parlo qui--> (http://marisredroom.blogspot.it/2012/09/la-casa-sam-raimi.html) Il mio amore per questo film è sconfinato. Era perfetto così, non ci saranno degni successori.
- Pet sematary.Ok, questo non lo amo, come dico qui (http://marisredroom.blogspot.it/2012/09/cimitero-vivente-mary-lambert.html). Voglio dare una possibilità al film solo perchè mi piace il romanzo, sempre di Stefano Re, bellodemamma, solo perchè il primo film faceva schifo. Ma comunque non approvo.
- Il corvo.Il corvo? Stiamo scherzando? Voglio vedere chi si fa scritturare per la parte di Brandon Lee. Ci vorrebbe un gran coraggio, comunque. Quando un film ha segnato così tanto una generazione, toccarlo è quasi blasfemia.
- Dirty dancing.Non è horror, ma è il film della mia infanzia. Intoccabilissimo!
- La storia infinita.Giuro che è vero, vogliono rifare la storia infinita. Data prevista: 2014, l'originale era del 1984. Mi vien da piangere.
- Gli uccelli.Presente il film di Hitchcock del 1963? Quello.
- My fair lady.Sapete a chi vogliono dare la parte della divina Audrey? A Carey Mulligam. Cercatela su Google, e fate un paragone. #nowords.
Ne volete sentire
altri? Usciranno: Robocop, Barbarella, Un lupo mannaro americano a
Londra, The orphanage e Highlander.
Bello schifo.
Quanta verità nelle tue parole (scritte xD) I remake sono quasi sempre "una cagata pazzesca" tanto per riciclare anche una frase di un film...
RispondiEliminaBarbarella?!? Speriamo almeno che sia bona :D
Il buon ragionier Ugo:D
RispondiElimina