Io mi rendo perfettamente conto che la maggior parte di noi in questo momento non abbia proprio niente da festeggiare, anzi. Sto per scrivere un post frivolo ben consapevole che la testa di un sacco di gente in questo momento sia altrove e che di festeggiamenti non se ne abbia proprio voglia. Se vi andasse una giornata per allontanare anche solo un attimo la testa da quello che ci sta succedendo intorno, però, siete nel posto giusto. Halloween è la Festa Nazionale della Repubblica di Redrumia.
Posto che feste con ospiti non si possono fare, bisogna cercare il lato positivo, e quello che personalmente è l'aspetto che mi aiuta è la mancanza di ansia. Se non ho ospiti non mi sento sotto pressione e posso fare tutto quello che mi va senza il rischio di scontentare nessuno.
Quello che farò con questo post è raccogliere mille idee prima di tutto per me medesima, e poi per condividerle con voi, affinché si possa festeggiare come si deve il natale redrumiano. Sarà un post molto lungo.
I film.
Questo è l'argomento principale, perché la cosa più importante da fare è la maratona di film dell'orrore. Il resto può passare in secondo piano, ma si devono guardare i film giusti, il che forse è un modo per dire che darò consigli banali. Personalmente sono un po' ossessiva e i miei film devono avere un collegamento, perché se devo scegliere a caso passo la nottata a scorrere Prime. Di seguito qualche proposta, ogni altra idea nei commenti sarà più che benaccetta. Di fianco ad ogni titolo vi segnalo, se lo trovo, il servizio streaming in cui potete trovare il film gratuitamente.
Guillermo del Toro night.
Ogni scusa è buona per riguardare il Regista Preferito della Redrumia. Si parte durante l'aperitivo con Blade 2, che è bello caciarone. Si prosegue con Cronos, per dei vampiri tutt'altro che convenzionali, e poi il momento lacrime, una volta che l'alcool sia già in circolazione: La spina del diavolo e naturalmente Il labirinto del fauno. Consiglio di concludere con Crimson Peak perché la notte fonda è il momento dei gotici.
La GdT night può anche essere, per esempio, una bella visione dei film che del Nostro Signore e Padrone sono stati ispirazione o che in qualche modo siano ricollegabili a lui: Il mostro della laguna nera, per esempio, o Il fantasma dell'opera con Lon Chaney. O ancora, una bella raccolta delle cose che ha prodotto, come l'adorabile Scary stories to tell in the dark (NowTv), La madre (Netflix, NowTv e RaiPlay), The orphanage (Netflix, NowTv e RaiPlay). Tutto quello che gira intorno al suo bellissimo facciotto è perfetto per Halloween.
Horror sì, ma comedy.
Poniamo che la persona con cui condividete la casa, se c'è, sia un po' ostile al genere. Per accomodare i gusti di entrambi ci pensano le horror comedy, che sono delle tatonerie che non ci si crede.
Oltre ai grandi classici (Shaun of the dead - Prime - è sempre sempre sempre la mia preferitissima), guardare What we do in the shadows (NowTV) metterebbe di buonumore anche i sassi. Così come Deathgasm, adorabile. Oppure ancora, uno di quelli che diventerà un classico moderno: Quella casa nel bosco (Netflix, Prime ed Infinity). L'ho rivisto di recente, è sempre incredibile, lo adoro e ci si diverte come i matti. Chris Hemsworth nelle parti comiche dà il meglio di sé. Film recente e simpaticissimo anche Happy death day (Infinity), che se non siete stanchi ha anche un sequel che sta invece su Prime. The babysitter e il suo sequel sono su Netflix, il primo è carinissimo ma il secondo ancora mi manca.
Paura vera
Io ho paura di tutto, quindi questa è la lista più facile da fare. Secondo la per nulla democratica classificazione della me stessa medesima, un breve elenchino di cose che mi hanno sconvolta dalla paura, e che è sempre un piacere rivedere per Halloween.
- Shutter, quello originale thailandese. Si trova su Prime. Se ci penso non posso stare a casa da sola. Il film che mi fa più paura di sempre.
- Hereditary. (TimVision) Se sopravvivete illesi al primo sconvolgente colpo di scena arriva la seconda parte. E a quella non si sopravvive.
- The descent. (Prime) Anche qui il terrore vero è nella seconda parte. E quando ci si arriva...
- The Atticus Institute. Di default le cose che riguardano le possessioni mi fanno paura, anche se sono brutte. Questo è un film incredibile e fa una. Paura. Della. Miseria.
- REC. Rec è maledetto, eh. Funziona tutto, dal primo istante. Quando arrivi alla fine e pensi ci possa essere per te un briciolo di sollievo ecco che arrivano i dieci minuti peggiori della tua vita. E tante care cose alla tua serenità.
- V/H/S 2. Nello specifico il terzo corto, Safe Heaven. Simpatico. Simpaticissimo. Davvero la cosa più simpatica del mondo.
- Martyrs. (Prime) Buona fortuna con questo, non vi dico altro.
- Rec e The descent rientrano in questa categoria per forza di cose.
- Us. (NowTv) Jordan Peele al suo secondo, strepitoso, lavoro. Un film meraviglioso, con un milione di piani di lettura e, soprattutto, un finale enorme.
- The house of the devil. Ma ve lo ricordate quando credevamo che Ti West sarebbe diventato il nostro nuovo messia? Ah, anime candide. Questo film rimane però bellissimo e con un finale da sbattere la testa contro il muro.
- The Invitation. (Prime) Quelle maledette lucine.........
- The VVitch. Starebbe bene pure lui nella categoria sopra, ma ha un finale che non potevo escludere da qua.
- Questa cheesecake del Guardian con la ragnatelina. Un po' di info su moi: la cheesecake è la mia torta preferita in ogni modo in ogni luogo e in ogni lago e sa dio se le voglio assaggiare tutte. Questa è piuttosto basic e a prova di incapace in cucina.
- Devo avere un debole per le cose da mangiare con le ragnatele perché questi cupcake sono un amooooore. Nella landa deserta in cui vivo ci sarà il colorante alimentare arancione? Sono disposta ad esplorare.
- Questi biscotti sono la cosa più basica del mondo: pasta frolla e nutella. Come dite? Questa è la ricetta del paradiso? Non posso darvi torto.
- Di questi pazzeschi cupcake neri non dirò nulla. Li bramo.
- Per dovere di completezza aggiungerei anche dei cupcake alla zucca perché è stagionalissima e fa subito autunno.
- Questi cupcake red velvet sono i miei preferiti e il motivo per cui lo specifico lo leggerete sotto.
- Questi biscotti stupendi che sembrano usciti da Dexter.
- Questa torta che ciaaaaooo.
Nella categoria Horror sì, ma comedy ti suggerisco Finché morte non ci separi (Ready or Not), abbastanza godibile ;)
RispondiEliminaComunque apprezzo alcune tue scelte, Safe Heaven, e "tutto è bene"..
Vero, c'è anche lui!!
EliminaE tu, Pietro, cosa guarderai per Halloween?
Per il 31 ho già visto, sabato la recensione de La vendetta di Halloween (Trick 'r Treat), mentre per la serata non saprei ;)
Elimina