lunedì 5 dicembre 2016

Kristy

11:15
Mettiamo un sabato pomeriggio noiosetto. I genitori che rognosamente girano per casa ostacolando il senso di libertà, fratello che monopolizza la camera da letto per giocare all'xbox. Ci vuole evasione, e se anche per voi il senso di straniamento dalla realtà più forte si trova con la tensione massacrante, quello che ci vuole è un survival.


Kristy, in particolare, non sarà il film del secolo, neanche per errore, ma sa fare il suo sporco lavoro, ovvero quello di tendere il povero spettatore come la corda di un violino. Capirete che in quanto cremonese questi sono i miei riferimenti maggiori.
Ma chi è Kristy? La protagonista?
No, quella è Justine.
Abbiamo però un gruppo di persone, anime buone come il pane, che, guidati da quella che sembra essere una setta di origine satanica, vanno in giro ad uccidere ragazze per poi pubblicare online il divertentissimo video dell'assassinio. Kristy è l'affettuoso nomigliolo, dal richiamo evidentemente cristiano, con cui le vittime vengono chiamate.

Justine si ritrova da sola in un gigantesco campus universitario per il giorno del Ringraziamento. Amici e fidanzato sono partiti per raggiungere le famiglie, ma lei non può permettersi il biglietto, quindi si gode un primo momento di libertà, con cibo spazzatura e sculettamenti nei corridoi, tali da farmi temere per qualche istante di essere di fronte ad un High School Musical Halloween Special. Quindi capirete che mi sono rilassata, mi sono messa comoda, non mi sono fatta neanche un confortante tè caldo come al solito.
Quando poi ho visto che una dei ragazzi era Ashley Green, che voi ricordate per Twilight ma che da queste parti è nota per quell'abominio di The Apparition, ero pronta per la demolizione.
E invece ad un certo punto è iniziata una caccia all'uomo (alla donna, vabbè) feroce e tesissima, in cui il fatto di trovarsi in un gigantesco isolato campus non ha dato senso di dispersione ma quas, al contrario, di claustrofobia. Io mi sarei suicidata istantamente, mi sarei arresa all'evidenza della mia inferiorità e mi sarei lanciata tra le dolci braccia di Morte, che ha smesso di essere spaventosa dopo la prima lettura di quel capolavoro di Sandman. Lei no. Ha combattuto con i denti per sopravvivere, a partire dal primo infausto incontro in auto fino al fiammeggiante finale.


Con la solita pesantezza che mi contraddistingue ho ovviamente trovato cose che non mi sono piaciute, che sembrano piccolezze ma che tendono ad infastidirmi perché sembra che gli autori ci prendano sempre per delle scimmiottine che non hanno mai visto un film prima d'ora.
Per farvi un esempio devo fare spoiler.
Si è mai visto un fidanzato che registra su un REGISTRATORE il suo tentativo di estorcere un 'ti amo' alla ragazza? Oltre alla bizzarria del gesto in sè, che non è criticabile in quanto le persone sono strane e dobbiamo scenderci a patti, chi è che usa un registratore nel 2014 (anno del film)? Ma il punto non è tanto questo, che è davvero una piccolezza e come tale va presa. Il punto è: davvero credi che nessuno si immagini che il poveretto morirà asap e che lei si riascolterà la registrazione in un momento di sconforto? Davvero? Lo so che non siete scemi e lo sapete che lo capiremo subito, forse non ve ne frega niente ed è quindi QUESTO ad infastidirmi. Potete fare di meglio, o forse no, ma il punto è che qua non era importante. Non provavo alcuna empatia per una coppia che ho visto 5 minuti quindi non ho sofferto la morte di uno il cui nome non mi è nemmeno rimasto in mente.
Era la caccia che avevo in mente, la sopravvivenza, la tensione. Non mi interessava altro. Possiamo resistere ad un film intero senza cuori spezzati, lo giuro.

Mi rendo conto che sono davvero piccolezze, queste, dovete perdonare la mia pedanteria, sono il tipo che corregge e parole degli altri. Ci provo a smettere ma è dura.
Però, nonostante queste cosine piccole che fanno girare le scatole a me e ad altre 5 persone nel mondo, Kristy è interessantissimo, teso e cattivello.
Proprio oggi abbiamo bisogno di scaricare un po' la tensione.
Prendiamo a mazzate sui denti i satanisti, non possiamo farlo con gli analfabeti funzionali.


Per acquistare il bluray:
http://amzn.to/2gXBQUY

sabato 3 dicembre 2016

Non solo horror: Song of the sea

12:26
Io e la mia solita amica Elena abbiamo questa cosa per cui i nostri discorsi non hanno alcuna logica, partono da una cosa e finiscono chissà dove. La creatività è uno dei punti su cui torniamo spesso, e ogni volta in cui mi sono sentita in blocco (ed è capitato con frequenza allarmante), lei mi ha detto che niente stimola la creatività più di Song of the sea, che lei ha visto molto prima che uscisse nelle sale italiane.
Ce ne ho messo di tempo, ma eccomi qua.

Song of the sea è la storia di due fratelli, e penso abbiate ormai capito che i cartoni con due fratelli non riescono a lasciarmi fredda, che convivono con la scomparsa della madre, una selkie, creatura del folklore irlandese. Questa natura mitologica è stata trasmessa alla figlia minore, Saoirse.
Capirete da voi che il primo vero vantaggio del film è quello di decidere insindacabilmente quale sia la vera pronuncia del nome della Ronan, fine della questione.


Fare i cinici è facilissimo, è una cosa a cui gioco continuamente e che mi dà anche piuttosto soddisfazione. Ogni tanto, però, per ristabilire un minimo gli equilibri interni e scongiurare quindi il rischio di un TSO, ecco che faccio queste manovre suicide e mi lancio in visioni che prendono tutti i sentimenti umani e li scombussolano tutti, lasciando me e chiunque altro ad un ameba singhiozzante.
Song of the sea parla di una famiglia, che nel suo piccolo mondo sembra stare d'incanto. La madre, però, deve fare ritorno al suo habitat, il mare, e lascia dietro di sè lo scheletro di quella che era la calorosa famiglia iniziale. Un uomo spezzato e solitario, un bambino rancoroso e sofferente e una bambina muta. Chiaramente quando la nonna fa la sua comparsa cerca di rattoppare il danno, come le chiede la sua natura di nonna, ma certe ferite vanno ricucite da sè. Iniziano allora canti, rincorse, suppliche, avventure. Arrivano streghe, gufi, streghe dei gufi. Perchè la più reale delle storie, ovvero quella di persone che soffrono, viene raccontata con la magia di un mondo fatato, in cui i bambini si legano alla cintola col guinzaglio e in cui i sentimenti diventano di pietra.
Viene raccontata con disegni dai tratti semplici ma incantati, dai movimenti leggeri e dai colori tenui, e con un dolcissimo uso della musica. No, non è un musical, è un film in cui la musica è salvifica e non riesco a pensare a niente di altrettanto vero.

E se fino a qui sembra solo la storia tenerina di un fratellone maggiore che deve salvare la sorellina, ecco che ad un certo punto arriva ciò che spinge la lancetta un po' più in là, e che fa passare Song of the sea da un bel film d'animazione ad un'opera ben più profonda, facendo quello stesso percorso che fa il mio adoratissimo La città incantata.
Ben, il bambino, e la strega, hanno l'ambito confronto, e lei gli fa la più semplice delle domande: se potessi pietrificare il tuo dolore, non lo faresti?
Eh.
Se avete una risposta tenetevela per voi ancora un po'.
Poi guardate Song of the sea. Può essere che finiate affogati nella vostra commozione, ma se non altro avrete le idee un po' più chiare.
Mettete da parte il nostro amico cinismo per un po', ché io sto ovulando e ho la lacrima facile, e accettate che la soluzione è questa: il dolore ce lo dobbiamo tenere, fa parte di quello che siamo anche se è una superba rottura di coglioni. Ma si cura. L'amore lo cura. L'amore (di qualunque tipo) ti prende il viso tra le mani e ti forza a cantare la canzone che ti salverà la vita. Ed è vero, lo è sempre anche quando queste ci sembrano solo cagatine buoniste e smielate, che ci rende individui migliori, che affrontare quella sofferenza (anche quella più arrabbiata) ci libera di quel risentimento rancoroso che ci rende ostili e furiosi col mondo.
Non so quanto io possa essere attendibile, quando dico certe cose, ma una cosa la so per certo: io SONO rancorosa, io provo risentimento, io sono arrabbiata. Lo sono da quando ho memoria. Lo sono per quelle cose di cui sono stata privata, soprattutto per le possibilità che mi sono state tolte, lo sono per quelle cose che avrei desiderato e che non ci sono state e per anni sono stata certa che questi sentimenti me li sarei portata dentro per sempre, e quel piccolo maleducato dispettoso Ben non poteva starmi antipatico, era una Mari irlandese.


Per quanto Song of the sea sia incantevole, non fraintendetemi: non dico certo che un film rende persone migliori, e se I Tenenbaum non hanno risolto i miei problemi nessuno al mondo lo può fare, ma la testa si apre. Quando ci si emoziona per il dolore provato da un bambino disegnato su uno schermo, è naturale riflettere sul proprio, e guardarlo dall'esterno per un po'.
Fa bene all'anima.
E fa bene alla testa, perché oltre a tutte queste infinite sovrastrutture che ci costruiamo sopra in base alla nostra vita, Song of the sea è una poesia.

Questo il link per acquistare il DVD del film: http://amzn.to/2gkDeQf
Cliccando qui, invece, arriverete dritti alla playlist di spotify della colonna sonora. Se riuscite ad ascoltare altro fatemi sapere.

giovedì 1 dicembre 2016

Non solo cinema: Chi è morto alzi la mano

13:04
Ai tempi delle scuole superiori avevo dei gusti squisitamente di merda. Vestiti, non parliamone. Ragazzi, stendiamo un velo pietoso. Libri: Coelho e tutta una sfilza di mediocri scrittrici di gialli, Patricia Cornwell e Mary Higgins Clark uber alles.
Ovvia conseguenza di questi traumi liceali è che oggi i gialli non li tollero. Un solo nome ha resistito al sopraggiungere del mio snobismo: Fred Vargas. 


Io spero, SPERO, che abbiate letto almeno un Vargas nella vostra vita, ma se sventuratamente non l'aveste fatto, Chi è morto alzi la mano è quello con cui vi prego di iniziare.
Il lavoro di Vargas conta due saghe principali: quella del commissario Adamsberg, popolarissima e amatissima principalmente per merito del commissario Adamsberg stesso (ma che non mi si tocchi Danglard perché scoppia la primavera araba) e la Trilogia degli Evangelisti, di cui Chi è morto alzi la mano è il primo volume.
Caratteristica comune di tutti i libri di Vargas è la bellezza dei titoli: Un po' più in là sulla destra, Parti in fretta e non tornare, Sotto i venti di Nettuno e Nei boschi eterni sono solo alcuni esempi.

Il libro si apre con quello che, ad oggi, è il miglior incipit che io abbia mai letto. Harry Potter fa eccezione per ovvi motivi (qui il post). Abbiamo una coppia che si sveglia la mattina, si alza per fare colazione e tutto sembra perfettamente normale, se non fosse per una bizzarra consapevolezza. Nel loro giardino qualcuno ha piantato un albero. Non semini che cresceranno rigogliosi, non un bonsai, non un mazzo di fiori. Un faggio. Esilarante.

Credete che io sia impazzita e mi sia messa a consigliarvi gialletti da spiaggia?
Non è così. Il mio snobismo è tranquillo al suo posto.
Vargas è BRAVISSIMA, usa le parole in modo semplice ma efficacissimo, ogni suo romanzo ha vicende inconsuete e vivaci. Il suo punto di forza, però, sono indiscutibilmente gli indimenticabili personaggi. Adamsberg da solo potrebbe reggere l'intera saga, ma è comunque circondato da un commissariato brillante e variegato. I miei veri eroi, tuttavia, sono gli Evangelisti. No, non sono adepti di una setta religiosa pronti a diffondere il verbo, sono tre storici. Vivono insieme ad uno zio, Vandoosler, e comunicano all'interno della loro gigantesca casa tramite colpi di scopa sul soffitto. Il loro essere chiamati gli Evangelisti deriva dal superbo perculo attuato dal vecchio Vandoosler, per cui Marc, Mathias e Lucien sono diventati san Marco, san Matteo e san Luca. Si conoscono quando sono tutti pieni di sfighe fino al collo, e si fanno amare da subito.
Chi è morto alzi la mano, in particolare, è ambientato nel mondo dell'opera, con soprani scomparsi e rivalità tra prime donne.

Dovete aspettarvi un nuovo Delitto e castigo?
No, dai.
Ma un giallo leggero e divertentissimo, con personaggi pazzeschi, tanta coerenza e idee bislacche sì, e se siete appena usciti da una lettura impegnativa (Infinite Jest, per fare un esempio) Vargas è la migliore a cui appoggiarsi, perché ok alleggerirsi l'animo e la mente, ma evitare Fabio Volo, per esempio, è auspicabile.
Con mia grande gioia i libri leggeri non sono tutti scritti da degli incapaci smaniosi di denaro, e se avete già finito tutti gli Hornby disponibili, gettatevi tra le accoglienti braccia di questa signora francese, perché poi uscirne vi sarà impossibile.
Buon divertimento.




Se vi ho intrigato ma non vi fidate abbastanza di me da acquistare tutta la trilogia, qua il link per il primo volume:
Chi è morto alzi la mano

Se invece per qualche bislacco motivo vi ho incuriositi abbastanza da farvi fare lo shopping intenso, qua i tre libri insieme:
Trilogia I tre Evangelisti

lunedì 28 novembre 2016

Il rito

17:54
Ve la ricordate, vero, la missione in cui mi sono masochisticamente lanciata? Si riprende in mano Friedkin con la sua bambinetta posseduta e si riguarda L'esorcista. Ce la posso fare. Se riesco a fare quello riesco anche a perdere quella decina di chili che mi manca per assestarmi, e badate che non so quale delle due sia più difficile.
Fino ad ora i demoniaci che ho guardato mi hanno fatto quasi tutti pietà. Non che questo elimini il fatto che generalmente mi abbiano fatto paura, ma se dovessi dire che sono buoni film tutti quelli che mi hanno spaventata dovrei dire che Paranormal Activity è bello, ed è una cosa che non sono disposta a fare.

 Stavolta proviamo con Il rito, storia in cui un giovane ed avvenente sacerdote (che ha preso i voti per motivi che mi permetto di definire deficienti), in preda ad una crisi di fede, viene spedito dal suo superiore a Roma, dove potrà seguire un corso per esorcisti. Se nemmeno quella strada lo convincerà a restare in seminario, sarà libero di andare. Qua farà la conoscenza di Padre Lucas, un esorcista con molta esperienza che sarà la sua guida nel percorso di ricerca della fede perduta.


Parliamo di una cosa: sono millemila anni che si fanno film. Chiedere costante innovazione è certamente chiedere troppo, lo riconosco senza problemi. Ogni tanto, però, fanno la loro comparsa sulla scena certi film, mi vengono in mente per esempio Quella casa nel bosco oppure It follows che fanno una cosa magica: prendono tutti i tassellini che canonicamente fanno parte del loro sottogenere horror di appartenenza e li scombussolano tutti, scombinandoli fino a creare qualcosa di completamente nuovo ma dai forti richiami tradizionali.
I demoniaci no. Loro sono quasi da ammirare per la rigidità con la quale non si discostano di un centrimetro dalla casa madre, dove con casa madre parlo del film di Friedkin. Provano a farci credere di inserire grande innovazione, e non vorrei dover essere io a infrangere le loro convinzioni ma no, fare un mockumentary non vi esonera dal discorso.
Prete (dove la figura del prete è facilmente sostituibile con qualcuno a caso, ma è da preferirsi l'appartenenza clericale) scettico, con la fede in discussione, che ha bisogno di prove evidenti per convincersi che davvero Dio e l'eterno rivale esistono. Accanto a lui ci deve essere un secondo prete, più saggio, con esperienza da vendere, che deve sempre raccomandare a giovane di prendere sul serio la questione perché non si scherza col demonio. Demonio che possiede a sua volta battute di repertorio, ma che soprattutto deve sempre essere al corrente dei segreti macabri della vita delle persone che non credono in lui, e questo fatto deve essere quello che fa cambiare idea agli scettici.
Come colpo di grazia, in nessun film il diavolo si ferma a possedere un corpo soltanto, ma deve vagare un po' tra i presenti cercando di seminare il panico.
Il rito non ci prova nemmeno a fare eccezione. Si mette comodo nel ruolo che ci aspettiamo ricopra e si porta a casa il solito filmettino con niente che ci stupisca. Anche perché che Anthony Hopkins sia bravo lo sappiamo già e abbiamo film di ben altra levatura a ricordarcelo.


Non è tanto questo che rimprovero a questo film. Mi sta anche bene che tu cerchi di metterti comodo nei panni che qualcun'altro ha cucito per te. Non sei neanche cattivo in questo.
Ma che un demoniaco a me non faccia paura neanche un secondino non lo posso accettare.

Io non ve lo consiglio nemmeno per ischerzo, però magari a voi piace da matti e volete il DVD con la bramosia con cui io desidero la Pepsi in estate, e il link per acquistarlo acciocchè anche io benefici dei vostri opinabili gusti (dai che si scherza), il link a cui trovarlo sta qui:


Il rito

sabato 26 novembre 2016

Non solo cinema: Infinite Jest

14:27
Non mi definirei propriamente determinata, ma a volte mi metto in testa una cosa e non ci dormo la notte finché non me la porto a casa. Volevo leggere Infinite Jest, il portentoso, mastodontico, mitologico Infinite Jest, e nonostante voi mi aveste detto su Facebook (la seguite la pagina fb del blog, vero? sta qui) di iniziare con Wallace da La scopa del sistema, io no, volevo il mattone e mattone fu.


DISCLAIMER:
Non crederete mica che mi sia messa a recensire una oba del genere, vero? Diciamo che questi sono solo dei non richiesti consigli per l'uso. Non vi dico nemmeno di cosa parla, perché secondo me non serve a niente. Se pensate che questa sia una baggianata, non esitate a farmelo notare.

Piccolo momento in cui, come di consuetudine, gioco a fare la maestrina per credermi intelligente: risponde al (bellissimo) nome di Infinite Jest un esorbitante romanzo (1179 pagine di romanzo effettivo a cui fanno seguito un centinaio di pagine di note che, sì, dovete leggere perché sì, sono essenziali alle vicende narrate) scritto nel 1996 da un autore, David Foster Wallace entrato nel mito perché quando le persone si tolgono la vita la conseguenza è entrare nel mito. Ogni lettore amante della letteratura contemporanea americana inciampa prima o poi sulle caviglie di DFW, e io ci sono finita un paio di mesi fa.
A lettura ultimata mi sento di parlarne un po' con voi. Prima di tutto per rassicurarvi: se io sono riuscita a scalare questa montagna incantata, voi potete farcela ad occhi chiusi. Servono giusto un paio di accorgimenti. 

Credo che però sia giusto dire prima di tutto chi non deve leggere IJ: 

  • chi ama l'avventura. Qua non ce n'è, alcuna. Ci sono storie, ci sono eventi, ci sono flashback e ci sono dialoghi. Ma azione proprio no. Succedono cose, certo, ma non lo definirei un libro adrenalinico. E perché si inizino a tirare le somme ci vogliono almeno 800 pagine, prendetevela comoda.
  • chi si trova a proprio agio nel leggere romanzi dalla trama lineare e classica, dove con classica intendo 'inizio - evento sconquassatore - conclusione'. Qua non solo la trama non è affatto lineare, ma non so nemmeno se posso sentirmi a posto con la coscienza a chiamarla 'trama'. È un gomitolo di eventi, un abbraccio di persone le cui storie sono incrociate o si incroceranno nel corso del tempo. Bisogna prestare attenzione alle date, sperando di ricordarsi la data letta all'inizio del capitolo precedente, magari una cinquantina di pagine prima. Bisogna ricordarsi dettagli, aneddoti buttati lì apparentemente per caso, perché TORNA TUTTO. Al limite prendete appunti. Non ammetterò mai di averlo fatto a mia volta. 
  • chi trova piacere nel leggere una scrittura scorrevole, penso per esempio a L'amica geniale della Ferrante. Lo stile di DFW è incantevole. Mi sono ritrovata più volte a fotografare pagine intere per non scordarle. Ma scorrevole proprio no. Le frasi durano pagine intere, a volte bisogna tornare indietro per ritrovarsi, il vocabolario è vastissimo e variegato, mai ripetitivo e quindi talmente ampio da rendersi necessario un giretto su Google ogni tanto per capire bene che ciumbia sta dicendo. Soprattutto se come me non sapete nientenienteniente di tennis, per esempio.

Detto ciò, parliamo di chi invece IJ lo vuole leggere ma desidera qualche dritta da una pirletta che non solo è sopravvissuta alla lettura, ma che si trova anche in condizione di parlarne costantemente.
Il consiglio più importante di tutti è anche il più banale: non sentitevi in dovere di leggerlo. Non solo non vi renderà più intelligenti farlo ma vi farà sentire tremendamente stupidi, perché il confronto con una mente straordinaria è sempre impietoso. Prenderlo come una missione che va fatta una volta nella vita non solo lo renderà un obbligo, ma trasformerà per magia un libro unico in un lavoro, e la sua pesantezza (perché leggero non è) diventerà insostenibile. Godetevelo come il bel romanzo che è, e nessuno si farà male.
Prestate attenzione. Perdersi è un attimo. Come dicevo sopra, ogni cosa narrata serve poi per giungere alla conclusione comprendendo qualcosa. Non siamo dalle parti di Tolkien, in cui si poteva passare velocemente su alcune pagine perché millemilioni di parole per descrivere la Contea non sono esattamente necessarie alla comprensione. Qua si salta una pagina e già si capisce poco e niente. Certo, tenete sempre conto che io non brillo per sapienza, ma è pur vero che in ogni pagina c'è qualcosa che conta.
Non prendete però il tutto troppo sul serio: Infinite Jest è prima di tutto un grosso, gigantesco, perculo. Diventa un po' meno divertente quando ci si accorge di quanto, anni fa, ci avesse preso su alcune faccende (allego screen di tweet della sottoscritta), e su quanto le vittime della sua feroce ironia siamo tutti noi, ma leggerlo fa sghignazzare.



Ma insomma, a me sto libro è piaciuto?
Molto, con un MA.
Infinite Jest ha una scrittura inarrivabile, mai letto niente di simile. DFW ha un modo di utilizzare le parole che mi ha affascinata come mai mi era successo prima d'ora, ed è sbalorditivo. Il mio plauso a chi si è trovato a doverlo tradurre, 'sto lavorone. La mia testa, appassionata di parole più che di ogni altra cosa, ne è stata rapita.
Meno la mia pancia, che come sapete è il motore che guida questo posto. Se IJ prende la mente e la porta da un'altra parte, in un luogo in cui si è costretti a non pensare ad altro che alla famiglia Incandenza, la mia emotività non ne è stata coinvolta in modo eccezionale. Dopo avere letto in giro un po' di info sul romanzo, avevo predetto che mi sarei innamorata di Hal Incandenza, il protagonista (se così si può dire). Invece no, le vicende non mi hanno scombussolato le viscere e non riesco a capire se questo è quello che DFW voleva o se, semplicemente, con me il libro non ha fatto breccia.
Tutto sommato, però, non credo che questo sia un romanzo passibile di opinione personale. Forse nemmeno deve piacere. Deve essere studiato. Quasi non sembra un romanzo, ma più un approfondimento, un'analisi, un saggio, in cui dobbiamo accomodarci per seguire il percorso fatto dal pensiero dell'autore, e lasciarcene trasportare. Un viaggio, un'esperienza, che sono felice di avere fatto. Non escludo di tornare su questa barca, per ora lascio che le parole di DFW continuino a fluirmi nella testa attraverso gli altri libri, avrò tempo per tornare qua e capire quante cose non ho colto a ventisei anni.
Sono certa che sarà un viaggio completamente diverso.



Link utili a chi volesse approfondire la questione:
Il post di Tegamini. Io spero abbiate Snapchat per seguire Francesca anche lì dove francamente dà il meglio di sè. In caso non amiate i social, il suo post su IJ è completissimo, scritto nella spassosissima maniera che la contraddistingue e davvero davvero utile per chi vuole sapere di cosa cavolo parla. 
L'immancabile post de Il Post, prima di tutto per l'amore appassionato che mi lega alla testata online e poi perché quest anno il lavoro di DFW ha compiuto 20 anni e loro giustamente ce l'hanno ricordato.
Un post di Buzzfeed, perché le mie fonti sono sempre di altissimo livello.
Un bellissimo video dell'unica Youtuber italiana che seguo con sincera ammirazione su DFW.
L'ovvio ma utilissimo wikia di IJ. Nel caso vi perdeste, e non sarebbe così assurdo, sarà lui a prendervi per mano e ricordarvi chi cavolo è sto personaggio che avete incrociato per due paragrafi 300 pagine fa.

Da poco è uscita una nuova edizione tascabile (per quanto si possa tascabilizzare) di IJ, la trovate qui:


Infinite jest in italiano
 

La versione in inglese per i più coraggiosi di voi

martedì 22 novembre 2016

Dogtooth

16:03
Tempo fa Netflix mi aveva costretta a guardare Miss Violence. Voi siate più forti di me e opponetevi, a meno che non soffriate di grave masochismo.
Nei commenti a quel post Silvia (che trovate qui) mi aveva detto di guardare Dogtooth, quando fossi stata pronta. Mi sono presa tempo perché Miss Violence ha lasciato lividi sparsi per il corpo. Non che oggi mi possa definire guarita, ma se non altro ho la visione meno fresca, quindi sono pronta a farmi prendere a padellate sui denti dal Cinema.

Una famiglia greca conduce un'esistenza in completo isolamento: madre, due figlie e il fratello vivono in una splendida villa, con un enorme giardino, senza mai poter uscire. Il padre, creatore di questo perverso mondo, esce solo per lavoro, e quando ritorna architetta bizzarri modi per sedare nei figli il desiderio di libertà. Li ha cresciuti privandoli di qualsiasi conoscenza del mondo, della realtà, dell'arte. Non esistono televisori, radio, film, romanzi. La poca musica di cui si fruisce viene spacciata come una produzione familiare, e i video riprodotti sono filmati domestici. Gli aereoplani sono giocattoli che ogni tanto cadono in cortile, le autostrade venti forti. In un clima costruito così ad arte, la minima variazione rischia di far crollare l'intero sistema, e quando Christina, la ragazza pagata dal padre per intrattenere sessualmente il figlio maschio, porta un po' di mondo reale in casa le conseguenze saranno notevoli.


Verrebbe facile immaginare una situazione simile in un clima di profondo disagio: precarietà economica e intellettuale, per esempio. Mi sarei immaginata una casa sporca, piccola, figli con deformità e genitori luridi. Invece no, la più perversa delle storie che ho visto di recente è ambientata in una lussuosa villa con piscina, in cui tutto è bianco e splendente, in cui i figli sono tre bellissimi ragazzi, in cui i genitori starebbero bene con un lavoro tutto formalità e sorrisi. L'effetto è impressionante. A proposito del volto dei genitori, poi, mi viene da condividere prima di parlare del film in sè. Quanto cambia il volto delle persone quando sappiamo qualcosa di loro? Nelle prime scene il padre sembrava un ragioniere. Un classico uomo mediterraneo, senza infamia nè lode, non certo un uomo con cui avrei paura a trovarmi nel classico visolo buio, per intenderci. Inquadrata la questione, identificato un po' l'orrore che quest uomo stava compiendo, il suo volto ha iniziato a causarmi repulsione. È stato un effetto bizzarro, voglio capire quanto mi capita anche con le persone reali.

Il film è impressionante. Non una sola goccia di sangue viene versata fino alla fine, e anche quelle che ci sono colpiscono duro più per quello che significano che per lo spargimento in sè. Tutto è chiaro, pulito, fila liscio come l'olio e calmo come le spiaggie d'inverno. Eppure, in questa calma apparente, è tutto terrificante. Giovani adulti con il linguaggio degli infanti, che vengono chiamati bambini dai genitori, che non hanno idea di quello che sia il mondo fuori dalle pareti di casa. Quello che è più tremendo per me è questo: non solo i tre fratelli non conoscono il mondo, ma nemmeno ne possono sentire la mancanza, perché non hanno idea di cosa sia. La loro normalità è la casa, la loro quotidianità è fatta solo dei volti familiari, dei giochi consueti.
Questi tre fratelli, poi, fanno spavento. Non hanno nome, e spesso nemmeno volto, perché ci sono un numero impressionante di scene in cui vengono riprese solo le gambe, tranciando di netto la testa e con essa il suo contenuto, in particolare per quanto riguarda le sorelle.



La figura del padre, sconquassante e orrenda, però, è niente in confronto a quella di Christina. Per qualche motivo è stata lei a colpirmi di più. Non per il fatto di vendere il suo corpo, cosa di cui mi importa poco, ma per quello che succede in casa. Non è nemmeno stato il fatto che si sia prestata ad una cosa così malata a infastidirmi, dio solo sa cosa sono disposte a fare certe persone per soldi. Ma infilarti a tua volta nel meccanismo di controllo e sfruttamento di chi non ha la possibilità di rendersi conto di cosa gli sta accadendo è folle e crudele.
Mi rendo conto che questa frase sia contorta per chi non abbia visto il film, ma a volte esprimere un concetto senza fare spoiler è complesso. Per farla semplice: avrebbe potuto limitarsi ad entrare in casa, fare sesso con il giovane, prendersi i soldi e tornare indietro. Non denunciare, tacere, accettare la realtà di quella famiglia per non perdere l'introito e finirla lì. Invece no, coglie la fragilità delle sorelle, della grande in particolare, e se approfitta a sua volta. Ma allora sei fetente.
Che poi immagino che nel mondo reale quello di Christina sia il personaggio più reale, perché in fondo si tratta di una che sfrutta le debolezze altrui e non so come mai ma la cosa non mi suona fantascientifica. Vederlo così, però, così subdolo e allo stesso tempo patinato, è stato un colpo basso.

Non scenderò a facili confronti con Miss Violence. Mi sento solo di dire questo: la ferita stavolta non è stata meno forte. È stata meno sporca, forse, ma Dogtooth si è aperto un varco nel cervello con la forza di un trapano, e mi ha lasciata inorridita e impotente.
Altri cinque o sei anni di terapia garantiti.

Quando siete in coda dalla psichiatra, però, e volete rinfrescarvi la memoria sul perché siete lì, qui il dvd del film:

Dogtooth [Blu-ray] [Edizione: Regno Unito]

sabato 19 novembre 2016

ABCs of Death 2

13:52
Sabato mattina, ferie.
Film.
Requisiti richiesti: poco impegno. 
Passa la selezione ABCs of Death 2.
Secondo cortometraggio, C is for Capital Punishment. 
Poco impegno, eh?


Ma facciamo un passo indietro (e se l'avete letto con la voce di Pif va tutto bene, sto riguardando Il Testimone e acquisisco modi di dire). 
Nel 2012 esce The ABCs of Death, un progetto interessantissimo: un unico film composto di ventisei cortometraggi, uno per ogni lettera dell'alfabeto, girati da ventisei registi diversi, per sviscerare il tema della morte. Era sicuramente un prodotto riuscito, da vedersi solo però in totale assenza di emicranie: qua ogni 4 minuti c'è da resettare il cervello e ricominciare da capo, ignari di cosa ci aspetta perché il titolo, giustamente, ve lo spiattellano alla fine del corto, quando ormai siete presumibilmente colpiti.

Il sequel è del 2014, e si apre con un paio di corti leggerini, un po' ironici, un po' grotteschi. Tu quindi ti accomodi, ti rilassi un po'. Poi arriva la lettera C, C is for Capital Punishment.
Presente la prima puntata della prima stagione di Black Mirror? Se l'avete vista ve la ricordate sicuro come l'oro. Ecco, è così, ma peggio.
Poi loro ci provano a tirarti su un po' il morale con E is for Equilibrium, un po' stralunato e un po' cazzone, ma poi arriva F is for Falling, con il quale ci viene ricordato che al mondo non esistono gioie durature. Manco il sollievo di un cortometraggio scemo dura a sufficienza.
Dopo un po' di sofferenza reale, allora, perché non ributtare lì qualche cosa bruttina per distrarre l'utenza? E quindi via con G is for Grandad, H is for Head Games e I is for Invincible. Non me ne è piaciuto manco uno, neanche a chiederglielo per cortesia. Il nonno è stato ripugnante, l'animazione non mi è piaciuta per niente e i figli che vogliono l'eredità mi hanno fatto ridere ma non nel senso in cui avrebbero voluto.
E poi, di nuovo, a interrompere il fluire di corti ben poco appassionanti, ecco arrivare J is for Jesus, dove un giovane uomo omosessuale viene rapito sotto ordine del padre da una coppia di bigotti religiosi che cercano di liberarlo dalla sua deviazione con un esorcismo. È dolce ma forte: l'amore è la sola legge, quella di dio se cortesemente vuole farsi da parte la porta è in fondo a destra, tante care cose.
E via di nuovo con altri corti poco stimolanti, alle lettere K, L, M, N. 
Alla O, O is for Ochlocracy, arrivano i nipponici amici a ricordarci che possiamo anche prendere le regole e sdoganarle un po'. In questo caso è toccato agli zombie che in seguito ad un apocalisse diventano la specie dominante e che devono fare giustizia, condannando a morte tutti quegli umani che hanno ucciso i ritornanti.
Q is for Questionnaire è una robina prevedibile e di poco conto, ma occhio agli stomaci sensibili perché da quel punto di vista non è male.
Le lettere P e R le possiamo lasciare stare perché non mi hanno colpito per niente, e se alla T troviamo il trash con buone intenzioni ma tremendi risultati (T is for Torture Porn), è la S la vera rivelazione. S is for Split vede un marito assistere per telefono ad un'aggressione alla moglie. Bellissimo, crudele e con finale interessante, e ormai sappiamo che a me per essere felice basta che sia fatto bene il finale.
Dopo un anonimo U is for Utopia, ecco l'episodio che mi ha fatto salire il sangue alla testa: V is for Vacation. Trama: moroso in vacanza con un amico che ha la faccia da genitale. Videochiama morosa ingenuamente rimasta a casa. Moroso rilassato, tranquilla amore che non abbiamo fatto niente, due birre e basta. Amico faccia di pene ruba il telefono a moroso per dimostrare a morosa ingenua che non è andata proprio così. Ci ho provato a capire come possa una sinapsi avergli fatto credere che fosse una buona idea. Questo atteggiamento da sbruffoncello di sto grandissimo cavolo mi fa vedere rosso, mi ha fatto perdere la testa.
W is for Wish è l'episodio che tutti hanno amato appassionatamente, a me ha lasciato un po' indifferente. Dopo di lui, però, sono arrivati Mary e Bustillo, il che forse in quanto a fattore dimenticabilità non ha giocato a suo favore. Avevano la lettera più tremenda dell'alfabeto, la X. Ne hanno tirato fuori X is for Xylophone. Ce lo dovevamo aspettare, perché loro sono quelli di quell' A l'interieur che non credo riguarderò presto: abbiamo solo qualche minuto? Tranquilli, ci basta.
Porcoggiuda se gli basta.
Y is for Youth vede un'adolescente fantasticare sulla morte dei terrificanti genitori, e nessuno si sente di biasimarla.
Si conclude la carrellata con un pugno nello stomaco: Z is for Zygote. Impressionante sia visivamente che psicologicamente, mi è sembrata una conclusione perfetta.

Quando ho visto il primo film tanti fattori hanno giocato in suo favore: la novità, l'originalità del progetto, la voglia dei registi di shockare e non passare inosservati in mezzo al numero di corti 'concorrenti'.
Questa volta, abituata al format, mi sono più concentrata sulla qualità dei singoli corti. Troppi, troppi che non mi sono piaciuti. Anzi, è peggio di così: mi hanno lasciata del tutto indifferente.
Quindi: se l'avete visto ne parliamo insieme volentieri, se non l'avete fatto la mia proposta è di cercarvi i singoli corti che ne valgono la pena, perché alcuni sono praticamente indimenticabili.

Certo, il mio poco impegno è andato a verze.
Buone ferie anche a voi.

E se siete collezionisti e volete comprarvi i film, qua il link:

I due film insieme per non farsi mancare niente


Disclaimer

La cameretta non rappresenta testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza nessuna periodicità. La padrona di casa non è responsabile di quanto pubblicato dai lettori nei commenti ma si impegna a cancellare tutti i commenti che verranno ritenuti offensivi o lesivi dell'immagine di terzi. (spam e commenti di natura razzista o omofoba) Tutte le immagini presenti nel blog provengono dal Web, sono quindi considerate pubblico dominio, ma se una o più delle immagini fossero legate a diritti d'autore, contattatemi e provvederò a rimuoverle, anche se sono molto carine.

Twitter

Facebook